Aurora

Visualizzazione di 1-12 di 101 risultati

L’AURORA nasce a Torino nel 1919 grazie all’iniziativa imprenditoriale di Isaia Levi. Gli anni a cavallo tra le due guerre sono anni di fermento creativo e di ricerca, sia per quanto riguarda l’impiego di materiali, che per innovazioni tecniche.Di questi anni sono la Novum, la Suprema, l’Asterope e la preziosa Etiopia, creata proprio in occasione della guerra d’Etiopia, venne regalata agli ufficiali dell’esercito italiano. Era una stilografica studiata per scrivere anche in condizioni di emergenza: al suo interno trovavano infatti alloggiamento alcuni granuli d’inchiostro secco che, inseriti nell’interno della penna togliendo l’alimentatore e aggiungendo un po’ d’acqua, permettevano di scrivere. Del dopoguerra è l’Aurora 88(1947) e la Duocart(1954) a cartuccia. Nel 1970 Marco Zanuso disegna l’Hastil, una penna rivoluzionaria per la sua innovativa forma cilindrica, esposta al Moma di New York. Negli anni Ottanta Giorgetto Giugiaro disegna la Kona, dalla caratteristica forma simile ad una colonna dorica.
Nel 1990 la casa torinese rende omaggio alla celebre Aurora 88 realizzandone una nuova versione, che è ancora nella gamma attuale. In questi anni Aurora iniziò anche a produrre penne in edizione limitata e numerata in materiali preziosi, che celebrano la storia e i protagonisti del nostro paese.