Parker
Visualizzazione di 1-12 di 25 risultati
George S.Parker giunse alla costruzione di penne stilografiche dopo un periodo della sua vita passato a venderne e a ripararne di ogni tipo. La Parker fu fondata nel 1888 e nel 1889 venne brevettato il primo esemplare di stilografica della neo nata casa. È del 1894 il brevetto di un particolare alimentatore che risulta curvato a gomito nella sua parte terminale e che rappresenterà il cuore del primo grosso successo Parker: la “Lucky Curve”. Del 1907 sono le “Snake Pen”, caratterizzate da decorazioni in oro o argento, rappresentanti serpenti attorcigliati.
Nel 1921 nasce la Duofold, una delle più belle penne della casa tuttora in catalogo.
Del 1933 è la Vacumatic , ove compare per la prima volta la clip a forma di freccia, diventato simbolo di riconoscimento della Parker.
Seguono poi nel 1941 la famosa “51”, con il pennino carenato, e nel 1956 la “61”.
Ma è del 1964 la penna che oggi, nell’immaginario collettivo, identifica maggiormente la Parker: la “75”, modello di grande successo in argento massiccio con il famoso disegno a quadrettini.