Pineider
Visualizzazione di 1-12 di 17 risultati
1774 – Francesco Pineider, originario della Val Gardena, apre la prima cartoleria in piazza della Signoria a Firenze. Si vendono per la prima volta stampe personalizzate con caratteri internazionali di tradizione anglosassone e germanica.
1800 – Il negozio è tappa d’obbligo per persone come Stendhal, Lord Byron, Leopardi e anche Napoleone!
1864 – Si realizza la prima guida di Firenze tascabile.
1856 – Firenze è capitale d’Italia. Ambasciatori, Ministri e Sovrani diventano clienti
1870 – Roma è capitale del Regno d’Italia. Pineider apre un negozio a Roma per seguire le esigenze della Casa Reale.
Fine ‘800 – Pineider realizza le prime penne stilo e i primi oggetti in pelle di altissima qualità per le scrivanie dei notabili dell’epoca.
1900 – Le carte personalizzate, le penne e i servizi da scrivania di Pineider arrivano in tutto il mondo, scelti da personaggi come Pirandello, Maria Callas, Elisabeth Taylor, Luchino Visconti, Rudolf Nureyev.
1966 – La distruttiva alluvione di Firenze compromette gli arredi preziosi e gli archivi del negozio fiorentino.
2001 – Il Governo Italiano sceglie Pineider come uno dei fornitori ufficiali del Summit G8 di Genova.
2009 – I Capi di Stato del Summit G8 a L’Aquila ricevono dal Governo Italiano cadeaux firmati Pineider.
2011 – Inugurato il nuovo Store di Firenze.
2012 – Restyling del punto vendita di Roma.
2014 – Pineider celebra i suoi 240 anni.
Il 2017 segna il Rinascimento del Brand supportato dall’ingresso di un nuovo azionista, la famiglia Rovagnati, che con passione profonda verso la qualità, la storia e l’artigianato italiano, rilancia Pineider. Nascono così le linee di penne La grande bellezza e Avatar.