Visconti
Visualizzazione di 1-12 di 28 risultati
La storia di Visconti inizia a Firenze, capitale dell’arte e della cultura. Già dal 1950, il signor Poli lavorava nel settore delle penne e ben presto ne diventò un grande appassionato. Possedeva una grande collezione: più di 1500 esemplari e numerosi libri dedicati alla scrittura.
Anche suo figlio Luigi venne coinvolto dalla stessa passione del padre. Accanto all’ufficio di Luigi a Firenze, c’era il negozio di Dante Del Vecchio. Dante e Luigi divennero amici e il mondo delle penne guadagnò un altro appassionato.
I due amici decisero di trasformare la comune passione in un business, fondando il 20 ottobre 1988 la Visconti. La giovane azienda mosse i primi passi nei locali di una meravigliosa e antica villa posta sui colli di Firenze. In questo contesto l’amore per la cultura, la passione per l’innovazione, la riscoperta delle lavorazioni artigianali unita allo sviluppo di sistemi sempre più sofisticati rendono le penne Visconti inconfondibili: un arcobaleno di colori e materiali preziosi. Ogni penna parla di arte, archeologia, filosofia, matematica, letteratura, storia e attualità.
La crescita dell’azienda e l’operare in un marcato internazionale comportava sempre di più il fabbisogno di investimenti finanziari; questo portò, nel 2003, all’ingresso nel l’assetto societario di Italians Pens, un gruppo internazionale attivo in diversi settori in Usa, Europa e Medio Oriente.