Waterman
Visualizzazione di 5 risultati
La Waterman nasce a New York nel 1883 dal genio creativo di Lewis Edson Waterman. Si narra che fosse un assicuratore e che, avendo perso un contratto per la disastrosa perdita d’inchiostro della sua penna sul medesimo, abbia deciso di realizzare qualcosa di più affidabile. Ebbe così inizio la sua avventura. Nel 1888 fondo’ la compagnia che porta il suo nome.
Nella produzione Waterman, prima della Grande Guerra, accanto ai modelli di uso quotidiano, si annoverano esemplari da regalo particolarmente lavorati in materiali preziosi per uomo e donna, riflettenti il gusto del tempo.
Nel periodo bellico la Waterman’s Ideal Fountain Pen si propone anche ai soldati come scelta sicura ed efficace per scrivere a casa. Ma sarà la “penna della Pace”, quella con cui il primo ministro britannico firmò la pace di Versailles nel 1919, a elevare il prestigio di questa marca. I modelli più famosi del periodo tra le due guerre sono stati la Ripple e la Patrician. Nel secondo dopoguerra una profonda crisi investe Waterman; il compito di risollevare le sorti questa prestigiosa casa spetterà alla Jif-Waterman francese dal momento che la produzione americana cesserà del tutto nel 1954.
La penna della rinascita sarà la CF (1953), che resterà in produzione per quasi un trentennio. Negli anni Ottanta la Waterman si avvia ad onorare i suoi cento anni di vita e la penna del Centenario sarà chiamata Man 100, seguita un anno, dopo dalla Man 200.